Percorso di preparazione alla Certificazione PMI-PMP®

Il nostro corso di formazione per la certificazione PMP® è studiato per preparare i professionisti del settore a ottenere la qualifica più riconosciuta a livello mondiale nel Project Management. Grazie a un approccio pratico e completo, il programma ti guida attraverso tutti gli aspetti chiave del Project Management, offrendo le competenze necessarie per affrontare l’esame PMP® e applicarle con successo nella tua carriera.

Tabella Contenuti

Obiettivi

Il percorso formativo è pensato per fornirti tutte le nozioni teoriche e pratiche che ti permetteranno di superare l’esame di certificazione PMP® con sicurezza. Al termine del corso, avrai acquisito:

Destinatari

Questo corso è indicato per professionisti che desiderano ottenere la certificazione PMP®, ma anche per coloro che vogliono affinare le proprie competenze nel Project Management. È ideale per:

Programma

Il programma è strutturato per fornirti una preparazione completa e pratica, affrontando ogni singolo aspetto necessario per superare l’esame PMP®. I principali moduli formativi includono:

Introduzione al Project Management

Fondamenti, terminologia e processi principali.

Come definire obiettivi chiari, gestire il rischio e organizzare il lavoro.
Come monitorare e adattare i progetti in corso, coordinare le risorse e garantire il rispetto delle scadenze.

Sviluppo delle capacità relazionali e di leadership per una gestione efficace delle risorse.

Come finalizzare un progetto e analizzare le lezioni apprese.

Metodo Didattico

Il nostro approccio formativo è pratico e interattivo, con sessioni teoriche, esercitazioni, simulazioni dell’esame PMP® e casi di studio reali. I partecipanti avranno accesso a risorse didattiche, test di autovalutazione e sessioni di consulenza individuale, così da affrontare con tranquillità l’esame di certificazione.

Certificazione e Vantaggi

Superando l’esame di certificazione PMP®, acquisirai una qualifica riconosciuta a livello globale, che potrà aprire nuove opportunità professionali. La certificazione PMI® attesta che possiedi una conoscenza approfondita e aggiornata delle best practice del Project Management, aumentandone la tua credibilità nel mercato.

L’esame di Certificazione PMI-PMP®

Prerequisiti:

Struttura dell’esame

La prova si compone di 180 domande a risposta multipla che dovrà essere completata in 230 minuti. 5 domande saranno di pre-test e non verranno valutate. Per superare l’esame, i candidati dovranno rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande ovvero a 131 quesiti. Le domande si concentrano sulle seguenti aree e con le seguenti percentuali: Persone (42%), Processo (50%) e Ambiente di business (8%).

Come prepararsi per superare l’esame

Studio e preparazione sono aspetti imprescindibili per il superamento dell’esame. Oltre al Corso di preparazione erogato da Project Management Academy, che include una simulazione della prova d’esame e consente di ottenere i 35 contact hours, ai partecipanti verranno forniti:

PMBOK Guide®: la fonte di riferimento per ogni Project Manager. Questa pubblicazione è strutturata intorno a otto settori e identifica dodici principi chiave della gestione dei progetti. Questa ultima edizione riflette la natura in continua evoluzione degli approcci di gestione dei progetti, dovuti alle tecnologie emergenti e ai rapidi cambiamenti del mercato.

ATP PMP Exam Prep Student Electronic: uno strumento di approfondimento che contiene cinque moduli che immergono il candidato in scenari reali, rappresentando vari settori e situazioni di gestione dei progetti per aiutarti a praticare l’applicazione di principi e concetti sul lavoro.

Per le aziende che lo richiederanno, Project Management Academy fornirà anche il PMI® Authorized Online PMP® Practice Exam, il simulatore d’esame che consente ai candidati di familiarizzare con il contenuto e il formato delle domande. Il simulatore, con accesso illimitato, contiene 230 quesiti fondamentali per allenarsi al meglio.

Perché scegliere PMA

  • Materiale Didattico Esclusivo: Forniamo risorse, guide e strumenti di supporto per l’apprendimento, inclusi esempi di domande d’esame. 
  • In quanto Authorized Training Partner (ATP), i nostri corsi di Certificazione sono accreditati dal PMI® di New York.   
  • I trainer di Project Management Academy sono accuratamente selezionati dal nostro network di specialisti. Tutti i nostri formatori hanno completato il programma Authorized Training Partner Train the Trainer – PMP program.
  • Ottieni 35 Contact Hours per ottenere la certificazione PMI-PMP®. La richiesta di 35 Contact Hours avanzata per un corso erogato da Project Management Academy (divisione di GEMA Business School) sarà automaticamente accettata dal PMI® senza revisione.  
  • Vantaggi esclusivi per i team aziendali che scelgono i percorsi di certificazione di Project Management Academy. 
Project Management Academy offre percorsi formativi di base e specialistici e fornisce il supporto per ottenere le certificazioni internazionali del PMI® al fine di sviluppare le competenze necessarie per pianificare, eseguire e gestire progetti in modo efficace ed efficiente. L’offerta formativa è allineata e aggiornata agli Standard lnternazionali del PMI® (Project Management Institute).

Richiedi Informazioni

Compila il modulo sottostante per ricevere informazioni.