Percorso di preparazione alla Certificazione CAPM®

Il percorso di preparazione alla Certificazione CAPM® è costruito ad hoc per consentire a team aziendali di prepararsi in maniera efficace per superare la prova d’esame di certificazione.

Project Management Academy (divisione di GEMA Business School) in qualità di Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)®, assicura che i nostri percorsi di certificazione sono allineati agli standard globali del PMBOK® Guide.

Tabella Contenuti

Obiettivi

Il percorso, riflettendo le best practices in tema di project management, consente di:

Destinatari

Il corso si rivolge a:

Programma

Project Management Fundamentals and Core Concepts
  • Cicli di vita del progetto e processi;
  • Elementi di pianificazione del progetto;
  • Ruoli e responsabilità (Project Manager, Stakeholder,…)
  • Strategie e framework (Comunicazioni e rischi);
  • Tecniche e strumenti finalizzati al problem solving
  • Pianificazione predittiva (Traditional Project Management);
  • Tecniche reticolari (PDM-Precedence Diagramming Method, ADM-Arrow Diagramming Method);
  • Tecniche di Schedulazione (CPM-Critical Path Method);
  • WBS-Work Breakdown Structure;
  • Tecniche di monitoraggio (Variance analysis)
  • Confronto tra ciclo predittivo (TPM) e ciclo adattivo (APM);
  • Le iterazioni e il loro uso;
  • I diversi framework Agile (Scrum, XP, DSDM, …):
  • Preparazione ed esecuzione delle fasi di gestione delle attività.
  • Ruoli e responsabilità nell’analisi di business;
  • Raccolta dei requisiti;
  • Gestione della comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder;
  • Il valore del progetto/business

Metodo didattico

L’approccio della Project Management Academy prevede un mix di attività didattiche che comprende giornate di aula e una prova finale di simulazione di esame con correzione in plenaria.

Certificazione e Vantaggi

Certificarsi CAPM® (Certified Associate in Project Management) significa acquisire un riconoscimento internazionale che attesta competenze solide nella gestione dei progetti, secondo gli standard PMI. È un vantaggio competitivo per chi desidera entrare nel mondo del project management o consolidare il proprio ruolo, aumentando la credibilità professionale. La certificazione inoltre sviluppa un mindset orientato ai processi e alle best practice, utile per gestire progetti in modo più efficace e strategico.

L’esame di Certificazione CAPM®

Prerequisiti

Struttura dell’esame

La prova si compone di 150 domande a risposta multipla che dovrà essere completata in 180 minuti. Per superare l’esame, i candidati dovranno rispondere correttamente ad almeno il 50% delle domande ovvero a 75 quesiti.  

Le domande si concentrano sui seguenti ambiti e con le seguenti percentuali: Project Management Fundamentals and Core Concepts (36%), Predictive, Plan-Based Methodologies (17%), Agile Frameworks/Methodologies (20%) e Business Analysis Frameworks (27%).

Come prepararsi per superare l’esame

Studio e preparazione sono aspetti imprescindibili per il superamento dell’esame. Oltre al Corso di preparazione erogato da Project Management Academy, che include una simulazione della prova d’esame e consente di ottenere i 23 contact hours, ai partecipanti verranno forniti:
Per le aziende che lo richiederanno, Project Management Academy fornirà anche il PMI® Authorized Online CAPM® Practice Exam, il simulatore d’esame che consente ai candidati di familiarizzare con il contenuto e il formato delle domande. Il simulatore, con accesso illimitato, contiene 150 quesiti fondamentali per allenarsi al meglio.

Perché Scegliere PMA

  • Materiale Didattico Esclusivo: Forniamo risorse, guide e strumenti di supporto per l’apprendimento, inclusi esempi di domande d’esame.
  • In quanto Authorized Training Partner (ATP), i nostri corsi di Certificazione sono accreditati dal PMI® di New York.
  • I trainer di Project Management Academy sono accuratamente selezionati dal nostro network di specialisti. Tutti i nostri formatori hanno completato il programma Authorized Training Partner Train the Trainer  program.
  • Ottieni 23 Contact Hours per ottenere la certificazione CAPM®. La richiesta di 23 Contact Hours avanzata per un corso erogato da Project Management Academy (divisione di GEMA Business School) sarà automaticamente accettata dal PMI® senza revisione.
  • Vantaggi esclusivi per i team aziendali che scelgono i percorsi di certificazione di Project Management Academy. 
Project Management Academy offre percorsi formativi di base e specialistici e fornisce il supporto per ottenere le certificazioni internazionali del PMI® al fine di sviluppare le competenze necessarie per pianificare, eseguire e gestire progetti in modo efficace ed efficiente. L’offerta formativa è allineata e aggiornata agli Standard lnternazionali del PMI® (Project Management Institute).

Richiedi Informazioni

Compila il modulo sottostante per ricevere informazioni.