Project Management per non Project Management

Il percorso Project Management per non project management è costruito ad hoc per consentire a team aziendali di avvicinarsi ai concetti principali del Project Management al fine di sviluppare una competenza e conoscenza di base della materia.

Tabella Contenuti

Project Management Academy (divisione di GEMA Business School), in qualità di Authorized Training Partner (ATP) del Project Management Institute (PMI)®, assicura che i nostri percorsi di certificazione sono allineati agli standard globali del PMBOK Guide® e dell’AGILE Practice Guide®.

Il percorso formativo richiede un minimo di 5 partecipanti per gruppo per essere avviato.

Obiettivi chiave

Destinatari:

Questo percorso è ideale per tutti coloro che intendono approcciare alle tematiche del Project Management al fine di poter affiancare i team di progetto.

Metodologia didattica:

L’approccio di Project Management Academy prevede una didattica interattiva che integra lezioni, esercitazioni, case study e momenti di confronto in plenaria.

Modalità di svolgimento:

Giornata di formazione full-time e/o part time per un totale 12 h. Le attività potranno svolgersi in presenza e/o on- line (su piattaforma Microsoft TEAMS), in date e orari da concordare con l’azienda.

Il percorso potrà essere finanziato tramite Fondi Paritetici Interprofessionali.

Struttura del percorso:

Il percorso potrà essere finanziato tramite Fondi Paritetici Interprofessionali usufruendo del supporto dello staff di Project Management Academy nelle varie fasi di presentazione, monitoraggio e rendicontazione del piano formativo. 

Struttura del percorso:

Introduzione al Project Management

Gestione dell’ambito e dei tempi di progetto

Gestione dei costi di progetto
Gestione dei rischi di progetto

Scrum 

Project Management Academy e offre Training Solutions di base e specialistici, certificazioni internazionali e di alto livello, finalizzati alla gestione e supervisione di progetti aziendali nei diversi settori. L’offerta formativa si ispira agli Standard lnternazionali del PMI® (Project Management Institute) e di SHRM® (Society of Human Resources Management) in un’ottica di continua evoluzione.

Richiedi Informazioni

Compila il modulo sottostante per essere ricontattato.